
Stiamo preparando
Finestate 2025
Seguiteci per scoprire le novita’ della V edizione
IV Edizione
4 giugno 2024 - Villa Benni, Bologna
DOVE STIAMO ANDANDO? IA o GUERRA?
Finestate è un festival che si ancora alla realtà e alla quotidianità. Nella III edizione, l’argomento centrale del festival è stato “Finanza, Ambiente e Sostenibilità”. Quest’anno, il 2024, vede la IV edizione di Finestate dopo uno stop dovuto alla pandemia. Lo stimolo è riflettere su delle tematiche che è inutile far finta di non vedere. A meno di 2000km di distanza da noi ci sono 2 guerre che minano la stabilità di una società che si definisce civile. Una società proiettata verso un progresso talmente rapido ed imprevedibile, in cui l’Intelligenza Artificiale è l’ultimo baluardo, da porre una domanda semplice al centro del nostro dibattito: Dove Stiamo Andando? Non lo sappiamo nemmeno noi esattamente ed è per questo che l’edizione di Finestate 2024 è tanto attesa e tanto chiacchierata. Intelligenza Artificiale o Guerra? Siamo trasportati dalle notizie dei giornali e dagli eventi che ci circondano e la nostra sensazione è di disorientamento. Proveremo quindi a fare un minimo di chiarezza incontrando un panel di persone che, in maniera personale, ci daranno la loro visione del Mondo in un dibattito aperto in cui 8 microfoni permetteranno a tutti di intervenire e contribuire al dibattito.
ALAN FRIEDMAN
Come consuetudine Alan Friedman sarà presente alla V Edizione del festival condividendo la sua personale visione sul tema prescelto dagli organizzatori del Festival: Francesco Cenerini e Mirko Cocconcelli. insieme a lui e alla sua visione della Geopolitica Mondiale, avremo l’onore di ospitare altri interventi che riguarderanno il mondo dell’Intelligenza Artificiale e dell’Economia per provare a rispondere al quesito centrale del nostro dibattito: “Dove Stiamo Andando?”
Giacomo Guilizzoni
Giacomo Guilizzoni ha collezionato un’esperienza pluriennale nella Silicon Valley. Nel 2008 è tornato a Bologna con un ampio bagaglio di conoscenze e ha deciso di fondare Balsamiq, un’azienda di software che fa un prodotto leader mondiale nel "low-fidelity wireframing", ovvero un programma di grafica per creare "schizzi di interfacce utenti". L’Impresa ha avuto grande successo ed ora Balsamiq ha 30 impiegati sparsi fra Europa e Stati Uniti.
Michele Scolletta
Michele Scolletta, laurea in Scienze Economiche e Bancarie con Specializzazione in Finanza presso SDA Bocconi e master in dirigenza bancaria presso la S&F Consulting è docente accreditato European Financial Planning Association. In oltre 25 anni di esperienza nei mercati finanziari, ha ricoperto ruoli di responsabilità presso gruppi bancari nazionali ed asset manager internazionali, ricevendo il riconoscimento Tripla A di Milano Finanza per due anni consecutivi. Dal 2014 assume il ruolo di Managing Director di Allianz Global Investors.